In occasione della celebrazione della prima Giornata Nazionale del Paesaggio istituita dal MIBACT per il 14 marzo, l’Osservatorio ha invitato tutti i cittadini a partecipare al dialogo con gli studiosi che a vario titolo si occupano delle tematiche paesaggistiche affrontate nell’ottica della multidisciplinarietà: dalle sensibilità dell’architetto alla competenza del giurista, dalla specificità dell’agronomo alla complessità del biologo, dalle peculiarità del geologo all’esperienza diretta delle associazioni che operano per la valorizzazione delle tradizioni.
Insieme al Presidente dell’Osservatorio, l’Architetto Elvio Cecchini, erano presenti alcuni membri del Comitato Scientifico tra cui i Professori Massimo Morisi, Nicoletta Ferrucci, Giovanni Bacaro, Francesco Ferrini; hanno porttao inoltre uno specifico contributo il FAI e la Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara.
La giornata è stata orientata all’istaurarsi di un proficuo dialogo nel rispetto reciproco dei diversi punti di vista. Per raggiungere quest’obiettivo la domanda che abbiamo rivolto a tutti i partecipanti è cosa possiamo fare tutti noi per tutelare, valorizzare e migliorare il nostro paesaggio? E a tal proposito, come un osservatorio locale del paesaggio -come quello lucchese- può aiutare a raggiungere l’obiettivo?
La partecipazione è stata altissima, oltre cento persone: numerosi professionisti (architetti, agronomi, geologi, biologi ecc.) e una folta rappresentanza di associazioni locali, amministrazioni comunali, hanno aderito con interesse all’evento. La giornata si è rivelata per tutti un importante momento di confronto tra i membri del Comitato Scientifico dell’Osservatorio, impegnati da tempo nelle tematiche paesaggistiche, le esperienze del FAI e le attività della Soprintendenza in tema di tutela e valorizzazione del paesaggio. Dopo questa prima giornata di presentazione alla cittadinanza, prende avvio anche a Lucca, un possibile percorso di dialogo tra l’Osservatorio e i cittadini che a vario titolo vorranno supportare il ruolo e la funzione dell’Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese.
Link a programma in pdf